Descrizione
Questo libro innovativo esplora come il modello di terapia familiare focalizzata sull’attaccamento funziona a livello neurale. L’analisi della scienza cerebrale sull’infanzia e sul trauma dello sviluppo offre ai terapeuti nuove intuizioni – e nuovi potenti metodi – per aiutare i bambini trascurati e inesorabilmente bloccati a ritrovare fiducia in se stessi e nelle relazioni.
Gli autori descrivono gli strumenti necessari per fornire un trattamento, esperienziale e riflessivo, rivolto a bambini e adolescenti fortemente traumatizzati e che possono essere resistenti alla terapia, ritirati o aggressivi. Sono discussi principi e strategie di psicoterapia e genitorialità che utilizzano l’attaccamento e il ruolo dell’intersoggettività.
JONATHAN BAYLIN, psicologo clinico e neuroscienziato, collabora con Daniel Hughes da molti anni nel campo della neurobiologia del trauma e dell’attaccamento. Nel 2016 ha ricevuto il premio alla carriera da ATTACH, organizzazione internazionale nel campo della formazione sui disturbi dell’attaccamento
DANIEL HUGHES, interlocutore internazionale e principalmente terapeuta dell’attaccamento, è ampiamente conosciuto per la creazione del modello PACE e della Psicoterapia Diadica Evolutiva, un trattamento di successo per aiutare i bambini a sviluppare uno stile
Reviews
There are no reviews yet.